Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2008 | Attualità

Microsoft: si ad accordo con Yahoo!, no acquisizione

A poche ore dalle dimissioni ufficiali di Jerry Yang, amministratore delegato di Yahoo! e primo responsabile del mancato accordo con Microsoft,  è arrivata l’attesa dichiarazione del colosso di Bill Gates in merito a una ripresa dei rapporti fra i due gruppi. L’amministratore delegato di Microsoft, Steve Ballmer, ha affermato che il gigante del software è ancora interessato a una collaborazione con Yahoo! sulla ricerca online ma non a un’acquisizione. L’ad ha precisato di essere ” aperto ” a colloqui con Yahoo! sulla ricerca ma che al momento non ci sono “discussioni attive su quel fronte” e che la società ha ” chiuso con tutte le discussioni sull’acquisizione con Yahoo! “. Ballmer ha anche detto che Microsoft ” non è immune ” dalle ” attuali realtà economiche ” e che sta esaminando le sue attività per poter ridurre i costi e ” utilizzare le risorse in modo più efficiente “. L’ad ha spiegato di aspettarsi una ” crescita molto più lenta ” sul fronte delle assunzioni per il resto di quest’anno finanziario e possibilmente per il prossimo.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...