Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2008 | Attualità

Adobe e Arm insieme per migliorare internet sui cellulari

Il produttore di software Adobe Systems e il produttore di chip Arm Holdings si sono accordati e collaboreranno per migliorare i servizi web che usano i dispositivi di Arm. Tra questi ci sono i telefoni cellulari prodotti dalle maggiori compagnie del mondo. Adobe, che progetta il software per i video su internet e che ha reso possibile la nascita di siti come YouTube, intende ottimizzare Flash Player 10 e Adobe Air per telefoni cellulari basati su processori Arm. I nuovi tipi di cellulari, in testa a tutti l’iPhone della Apple, hanno stimolato nei consumatori la passione di navigare in rete e guardare film direttamente sul telefonino, ma spesso le pagine si caricano lentamente e funzionano molto peggio che sul desktop di un computer. ” Tutto sta a diffondere ad altri strumenti l’esperienza di internet “, ha spiegato Ian Drew, direttore marketing di Arm. Molti dei maggiori produttori di cellulari, tra cui Nokia, Samsung e Research in Motion, funzionano grazie a processori progettati dalla britannica Arm. Le due compagnie hanno annunciato che nella seconda metà del 2009 saranno disponibili processori per cellulari basati sulla tecnologia Arm e altri dispositivi adattati per Flash 10 e Air di Adobe. La collaborazione, che si colloca all’interno del progetto Open Screen di Adobe, è sostenuta da diversi produttori di chip, tra cui Texas Instruments, Nvidia e Freescale.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...