Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2008 | Attualità

Mediaset premium si dedica ai più piccoli

Partirà il prossimo 8 dicembre la nuova offerta Mediaset premium dedicata ai bambini, con quattro canali di cartoni animati 24 ore su 24 pensati per le varie fasce d’età. L’offerta si aggiunge ai tre canali a pagamento dedicati al cinema e alle serie tv e al canale per gli appassionati di calcio, che hanno portato ad oggi all’attivazione di 2,7 milioni di tessere Mediaset premium, circa 100.000 in più di quelle registrate a giugno. ” Si tratta di un risultato eccezionale “, ha sottolineato ieri sera il vicepresidente del gruppo Mediaset Pier Silvio Berlusconi, aggiungendo che la concessionaria di pubblicità per i nuovi media, Digitalia, conferma gli obiettivi dell’anno con una crescita del 20%. ” A giugno erano scadute 800.000 tessere, di fatto abbiamo 900.000 nuovi clienti “, ha spiegato, sottolineando ” tra i vari pacchetti 1,5 milioni di famiglie hanno premium gallery “. La nuova offerta “Fantasy” conterrà i canali Cartoon network, Disney Channel, Playhouse Disney e Hiro , nuovo canale confezionato direttamente da Mediaset dedicato ai pre-adolescenti e composto dalla vasta library di cartoni animati Mediaset, che varia da “Lupin” ai “Pokemon”. ” Si tratta di un contenuto che non è mai andato sulla piattaforma pay e abbiamo pensato che questo fosse il momento di mettere a punto il tesoro di famiglia “, ha spiegato Federico Di Chio, responsabile di Mediaset premium. Il pacchetto sarà acquistabile a 8 euro al mese , come canale “stand alone”, mentre nel pacchetto con uno degli altri canali costerà 4 euro. Per la stagione natalizia è poi prevista un’offerta speciale: con 8 euro si potrà avere tutto Premium per quattro mesi.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...