Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2008 | Attualità

Lively di Google chiuderà i battenti

Non tutte le ciambelle riescono con il buco. Anche il colosso del web Google deve archiviare qualche progetto nella cartella ‘falliti’, nonostante i numerosi e schiaccianti successi nella maggior parte dei campi all’interno dei quali opera. Entro la fine di quest’anno il primo motore di ricerca al mondo chiuderà Lively, il suo sito dedicato alle esperienze tridimensionali, vero e proprio metamondo. La società di Mountain View prevede di concentrarsi sulle sue attività core, quali la ricerca, la pubblicità e le applicazioni. Lively, lanciato lo scorso luglio, era la risposta a Second Life, realtà virtuale lanciata da Linden Lab. Come all’interno della più nota piattaforma, gettonata anche fra le aziende alla ricerca di visibilità sul web, Lively dava agli internauti un’identità virtuale, l’avatar, attraverso il quale interagire con gli altri e con la web-realtà circostante. La compagnia ha diffuso la notizia della chiusura della piattaforma attraverso il suo blog , in cui si legge che vuole continuare a sperimentare, ma che bisogna ” sempre accettare il fatto che quando corri questo genere di rischi, non sempre la scommessa paga “. Lively sarà cancellato e spazzato via dalla rete, ragion per cui “tr a ora e la fine dell’anno vi incoraggiamo a salvare tutto il vostro lavoro registrando video e screenshot delle vostre room”, conclude il blog.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...