Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2008 | Economia

Secondo Fortune, Vodafone è l’azienda più responsabile del mondo

Vodafone si è guadagnata il primo posto nella classifica delle 100 grandi società mondiali più responsabili, redatta dal prestigioso mensile internazionale Fortune. La graduatoria è stata realizzata con l’aiuto di tre istituti di ricerca e di consulenza internazionali: AccountAbility, CSRnetwork e Asset4. I parametri considerati riguardano gli obiettivi sociali e ambientali che le società si sono poste e quelli che sono stati in grado di raggiungere. L’indice elaborato tiene in considerazione il livello di integrazione delle pratiche responsabili nelle operazioni di business delle aziende, del loro impatto sulle economie, sulle comunità e l’ambiente nei quali operano. L’operatore telefonico britannico ha totalizzato il punteggio di 77.7 su 100 , passando dal quinto posto dello scorso anno al vertice della classifica. L’azienda di telecomunicazioni è stata premiata per il suo impegno nella riduzione delle emissioni: l’obiettivo è di dimezzarle al 2020 migliorando l’efficienza delle proprie reti. Inoltre Vodafone investe  nelle attività nel campo della raccolta e del riciclo dei terminali usati, negli apparati di rete e nella riduzione degli infortuni sul lavoro. Secondo gli analisti, l’azienda ha un processo di comunicazione e di dialogo con i propri stakeholder davvero trasparente. Ecco la top ten della classifica (disponibile all’indirizzo http://money.cnn.com/galleries/2008/fortune/0811/gallery.accountability.fortune/index.html) 1.    Vodafone 2.    Ge 3.    HSBC Holdings 4.    France Télécom 5.    HBOS 6.    Nokia 7.    Électricité de France 8.    Suez 9.    BP 10. Royal Dutch Shell

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...