Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2008 | Innovazione

Impiegati di Verizon violano il cellulare di Obama

Continuano ad aumentare gli incedenti legati alla sicurezza delle tecnologie e all’ambito presidenziale statunitense. L’ultima vittima di una clamorosa violazione della privacy è il neo eletto presidente degli Stati Uniti, Barack Obama: alcuni dipendenti dell’operatore telefonico Verizon Wireless hanno avuto accesso a uno degli account legati al suo cellulare. La notizia della violazione è arrivata dal direttivo della società di telecomunicazioni americana, congiuntamente alla promessa di adottare le azioni disciplinari più idonee nei confronti di coloro che hanno avuto accesso ai dati. Un collaboratore del senatore dell’Illinois ha poi reso pubblico l’accaduto dichiarando: “Questa settimana abbiamo appreso che un certo numero di dipendenti di Verizon Wireless ha avuto accesso e consultato senza autorizzazione l’account del telefono cellulare personale del presidente eletto Barack Obama “. Per fortuna, il cellulare non era uno dei BlackBerry tanto cari ad Obama, ma uno smartphone da tempo inutilizzato. I malintenzionati colpevoli della violazione non possono aver sottratto mail o ascoltato i messaggi personali del presidente, ma solo aver consultato i contatti e il registro delle chiamate. Verizon Wireless ha poi dichiarato: ” Tutti i dipendenti che hanno avuto accesso all’account – con o senza autorizzazione – sono stati immediatamente sospesi “. Questa violazione si aggiunge agli episodi di inizio novembre, quando un’indagine dell’Fbi e dei servizi segreti ha portato alla luce un cyberattacco ai danni dei computer utilizzati per le campagne elettorali da Obama e McCain. A settembre poi l’ account mail di Yahoo! dell’ex candidato repubblicano era stato violato da un hacker e lo stesso era avvenuto a S arah Palin.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...