Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2008 | Attualità

Fede: stacanovista dei conduttori di Tg

                        I dati Geca Italia sulla presenza in video dei conduttori dei telegiornali incoronano Emilio Fede stacanovista senza eguali. Per il conduttore del Tg4 non ci sono né sabati, né domeniche e lavorare 90 giorni di seguito è la norma. L’infaticabile Fede è al timone del Tg4 dal 1992: da allora ha dettato la sue regole, ha reso l’appuntamento delle 18.55 un must per molti italiani, quasi senza mai mancare. Fede c’è il primo dell’anno, il giorno di Natale e quello di Pasqua, solo lo scorso 14 giugno si è assentato per partecipare al matrimonio dell’amico Flavio Briatore. I numeri parlano chiaro: dal 1° ottobre 2007 al 1° ottobre 2008 il conduttore ha collezionato ben 331 edizioni contro le 150 di Maria Cuffaro, collega del Tg3 e seconda in ordine di presenze. L’ultimo gradino del podio è occupato da Andrea Pancani del TgLa7, con 135 edizioni delle quali 120 alle ore 12 e 30 e le restanti 15 nell’appuntamento serale delle ore 20.    Quarta e quinta posizione per le due giornaliste di Studio Aperto: Safiria Leccese e Siria Magri, rispettivamente con 123 e 120 apparizioni Tv.  Sesto posto per Mariella Venditti, conduttrice del Tg3, seguita da Angelo Santoro di Studio Aperto e dal volto storico del Tg3 Bianca Berlinguer. Ultimi due classificati della top ten:  Marina Dalcerri del Tg4 e Filippo Gaudenzi del Tg1. Scivolano in fondo nella classifica volti noti come Francesco Giorgino e Cesara Buonamici, entrambi al quindicesimo posto, e Maria Luisa Busi, solo cinquantesima, ma tornata da poco al timone del Tg1 dopo un periodo di assenza per gravidanza.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...