Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2008 | Economia

Mercato macchine fotografiche digitali rischia contrazione nel 2009

La crisi economica mondiale sta portando alla contrazione della domanda dei consumatori e le ripercussioni sul mercato mondiale delle macchine fotografiche potrebbero arrivare già il prossimo anno. A lanciare il monito è Tsuneji Uchida, presidente di Canon , azienda leader nel settore. Uchida ha spiegato che la compagnia giapponese intende tagliare un miliardo di dollari in costi, attraverso un nuovo sistema di computer che dovrebbe essere pronto entro il 2010. La crisi economica ha cominciato a farsi sentire sulle vendite di macchine fotografiche digitali Slr,  modelli di fascia alta che utilizzano lenti intercambiabili, ma secondo Uchida le vendite Canon sono solide alla vigilia della stagione natalizia. Le previsioni però non sono rosee e il mercato globale delle macchine fotografiche digitali, con un volume d’affari di 40 miliardi di dollari, potrebbe subire una contrazione nel 2009 in termini di pezzi venduti, in un fattore che potrebbe aumentare il rischio che gli utili di Canon si riducano nel 2009. ” Speriamo che il prossimo anno si assista allo stesso livello di richieste di quest’anno “, ha detto Uchida in un’intervista. La richiesta globale di macchine fotografiche digitali è aumentata del 24% a 130,7 milioni di pezzi nel 200 7, secondo Idc che si occupa di ricerche di mercato; Canon e i suoi principali concorrenti, tra cui Sony e Nikon, prevedono anche quest’anno una crescita delle vendite.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...