Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2008 | Innovazione

Ue pronta a ridurre costo sms inviati e ricevuti all’estero

A partire dalla prossima estate gli sms inviati e ricevuti dall’estero potrebbero costare al massimo 11 centesimi per tutti i cittadini europei. E’ quanto decideranno i ministri delle Telecomunicazioni della Ue, che – riferiscono fonti della presidenza francese di turno della Ue – giovedì 27 novembre dovrebbero dare il via libera alla riduzione delle tariffe per i messaggini. Il provvedimento è parte del nuovo pacchetto di misure volte a ridurre il costo della telefonia mobile per i cittadini europei e dovrà poi essere approvato dal Parlamento Ue per diventare operativo. L’obiettivo è ottenere un accordo tra gli Stati membri e gli europarlamentari già in prima lettura, prevista prima delle elezioni europee. Tale intesa permetterebbe il taglio delle tariffe ad un massimo di 11 centesimi di euro, iva esclusa, già dalla prossima estate , contro una tariffa media europea che attualmente si aggira sui 29 centesimi, circa dieci volte di più che su una rete nazionale. Attualmente per un sms all’estero si va dai 6 centesimi dell’Estonia ai 60 centesimi del Belgio. Nel pacchetto che discuteranno i ministri è prevista anche l’ istituzione di un limite alle tariffe per il ‘download’ dei dati via internet all’estero . Il prezzo di vendita al dettaglio rimarrà libero, ma Bruxelles punta a imporre un tetto di circa un euro per megabyte per la vendita all’ingrosso. I 27 intendono inoltre istituire una sorta di semaforo per i consumatori meno informati: gli operatori saranno obbligati ad avvisare i loro clienti una volta che la loro spesa avrà raggiunto i 50 euro. ” Dopo l’introduzione, nell’estate del 2007, dell’Eurotariffa sul roaming, gli stati membri sono praticamente unanimi nel dire che bisogna spingersi oltre “, ha aggiunto la fonte a Bruxelles. Lo scorso luglio, il commissario europeo Viviane Reding, aveva dichiarato di immaginare un prezzo massimo tra gli 11 e i 15 centesimi di euro.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...