Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2008 | Innovazione

Baudo sospeso dall’Ordine dei giornalisti per un anno

Ancora cattive notizie per Pippo Baudo. Il conduttore, non solo deve fronteggiare l’insuccesso delle prime due puntate dello show del sabato sera Serata d’onore, ma ora anche la sospensione per un anno dall’Ordine dei Giornalisti, di cui fa parte come pubblicista. La manovra è stata presa dall’Ordine in merito ad alcuni spot pubblicitari a cui il conduttore ha prestato il volto . ” Ma sono quartant’anni che li faccio! E’ strano che se ne siano accorti nel 2008 “, ha protestato invano il Pippo nazionale. La sorte accomuna Baudo al suo acerrimo nemico Mike Bongiorno, colpito da un’analoga manovra. Dopo anni che entrambi sono testimonial in alcune pubblicità, gli Ordine regionali si sono accorti di essere di fronte a una violazione del codice deontologico dei giornalisti. Il caso di Mike, minacciato di radiazione, è ancora in attesa di giudizio, mentre quello del collega è già definitivo. La sospensione inferta a Baudo tiene conto del fatto che i telespettatori non lo percepiscono come giornalista ma come personaggio, tuttavia la legge deve essere rispettata e non è possibile reclamizzare alcun prodotto. ” Una norma del 1963 – ha spiegato il presidente dell’Ordine siciliano – vede il mantenimento nell’elenco dei pubblicisti anche di coloro che, pur non svolgendo più attività giornalistica, sono iscritti da oltre 15 anni. E’ una delle tante anomalie di una norma che non riflette la reale evoluzione della professione: questo il legislatore lo sa ma non fa nulla per modificare la legge” .

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...