Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2008 | Innovazione

Cellulari per non vedenti con Tim Mobile Speak

Questa settimana arriverà Tim Mobile Speak, un nuovo software interattivo di Telecom Italia Mobile che rende accessibile la comunicazione via cellulare anche ai non vedenti e agli ipovedenti. Tim lo offrirà gratuitamente ai propri clienti. In una nota, l’operatore telefonico ha spiegato che “T im Mobile Speak consente ai clienti Tim non vedenti e ipovedenti di utilizzare tutte le funzioni del telefonino, grazie a una voce elettronica che legge il display in base alle necessità e alle indicazioni dell’utilizzatore. Ai clienti interessati verrà distribuito anche Tim Mobile Magnifier, una lente di ingrandimento virtuale che consente agli ipovedenti una più agevole fruizione delle informazioni sullo schermo del telefonino “. Il presidente Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Tommaso Daniele, ha espresso un parere positivo su questa iniziativa di Tim: ” Fino a qualche anno fa pensare ad un cellulare accessibile era un sogno. Oggi invece è importante sapere che i prodotti ci sono e che funzionano. Sfondare una barriera, come quella dell’inaccessibilità della telefonia mobile, è stato un passo importante per l’autonomia dei ciechi e degli ipovedenti e il raggiungimento delle pari opportunità “.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...