Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2008 | Attualità

Anche i belli d’Italia sbarcano sul social network Beautifulpeople.net

New entry piuttosto bizzarra nel panorama italiano dei siti di social networking. Si tratta di beautifulpeople.net una community per persone di bell’aspetto. Nato nel 2002 e con ben 120.000 membri sparsi in tutto il mondo, ora l’esclusivo social network sbarca anche da noi. Danese? “Il che é ovvio – ha spiegato Vittorio Sgarbi – visto che è il paese della bellezza”. Il meccanismo è semplice e democratico. Ci si registra caricando una foto sul sito: saranno poi quelli che sono già iscritti a decidere, votando sulla base dell’immagine e del curriculum , se si può restare o meno nel network, che promuove al suo interno relazioni private e professionali, eventi e viaggi. Dunque, una cooptazione in base al solo criterio della bellezza. ” Mi sa che Rosy Bindi non la accetterebbero…”, ha scherzato Vittorio Sgarbi alla presentazione, ribadendo però che “il brutto ha comunque un suo valore: se non altro per affermare e far risaltare il bello “. E il capogruppo del Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, ha definito ” estremamente interessante ” il sito dei belli, ” al quale – ha continuato – io non posso iscrivermi. Il problema, però, è avere il tempo una volta iscritti di frequentare questi network “.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...