Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2008 | Economia

Decreto anticrisi: supertassa sui film porno

Dalla crisi ci salveranno i film a luci rosse. Il decreto anticrisi del governo introduce una pornotassa per i produttori di pellicole hard core. Un provvedimento inutile e ipocrita, secondo i protagonisti del settore. Inutile perché il comparto legale in Italia è in crisi, quindi ha un valore basso, e l’illegale ovviamente le tasse non le paga. Riccardo Schicchi, produttore e talent scout (nella foto Rai con Eva Henger), ricorda che già Daniela Santanché aveva proposto la tassa, poi mai approvata anche per le proteste del settore. E avvisa Berlusconi: “Sta facendo un errore; tassare l’eros fa perdere voti”. Laddove fallisce l’opposizione al governo potrebbe riuscire la libido frustrata dalla superimposta. La tassa addizionale è del 25% e riguarda i film con “sesso vero”. Un botta per il settore, annuncia il porno attore Rocco Siffredi che è sostanzialmente emigrato in Ungheria e giura che ormai l’Italia vale non più del 10% del suo fatturato. Il crollo dei fatturati sarebbe anche colpa dei siti gratuiti come redtube o youporn che arrivano nella case di tutti. Siffredi si unisce ai consigli per il premier: “Berlusconi ci ripensi, la tassa è ingiusta, la sua è una invasione di campo”. E poi aggiunge: “Ma visto che ha buon gusto nella scelta delle ministre, allora gli dico che potrei occuparmi io di Mariastella Gelmini, Mara Carfagna e Vittoria Brambilla”

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...