Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2008 | Economia

Black friday Apple è nero solo per i consumatori

Il tanto annunciato e atteso Black Friday della Apple, giornata seguente alla festa del Ringraziamento e dedicata ai saldi in vista della stagione natalizia, si è risolto in una bolla di sapone. Chi si attendeva forti riduzioni causate dal timore per gli effetti della crisi è rimasto deluso: gli sconti applicati ai computer Mac e ai lettori mp3 iPod  non sono stati differenti da quelli dello scorso anno.  Come da tradizione la casa della mela, che ha sempre fatto del marketing e della capacità di suscitare interesse il suo valore aggiunto,  aveva pubblicizzato  uno ‘shopping event’ senza fornire ulteriori dettagli. La compagnia ha scontato i prezzi di alcuni prodotti di circa il 5-10%. Un esempio: un MacBook da 13 pollici è stato venduto venerdì a 1.200 dollari con uno sconto cioè di 100 dollari mentre l’iPod touch era in offerta a 378 dollari, con uno sconto di 21 dollari. L’iPhone, pluripremiato telefono cellulare della Apple, non è stato coinvolto in nessuna promozione.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...