Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2008 | Attualità

Apple rimuove la nota che invitava ad acquistare un antivirus

Si infittisce il mistero legato alla nota Apple che invitava ad acquistare uno o più antivirus per proteggersi dalla insidie della rete. A poche ore dalla scoperta della nota da parte dei media , la casa della Mela ha provveduto alla rimozione della stessa senza fornire precise spiegazioni in merito. Il portavoce del gruppo, Bill Evans, ha liquidato la questione affermando che si trattava di un messaggio vecchio e poco preciso. Una fonte interna ha poi aggiunto che la cancellazione è stata dovuta a fattori puramente semantici e lessicali, lasciando presagire quindi una nuova pubblicazione più accurata. Questa dichiarazione viene confermata dalle parole di Evans che ieri ha precisato: ” nonostante Mac Os X sia studiato alla base per essere resistente agli attacchi che arrivano da software pirata, l’installazione di un antivirus potrebbe fornire una protezione extra, visto che nessun sistema operativo è immune al 100% da ogni pericolo “.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...