Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2008 | Economia

Blu-ray: disponibile negli Usa, a Natale sarà difficile trovarlo in Europa

Le previsioni dell’istituto di ricerca Screen Digest riferiscono di un possibile ritardo in Europa del nuovo formato ad alta definizione dei lettori Blu-ray di cui la Sony è il maggior produttore. “ La carenza di lettori Blu-ray a basso costo significa che i dispositivi a un prezzo inferiore ai 300 dollari già in vendita nei negozi statunitensi difficilmente compariranno in Europa questo Natale…Combinato alla recessione, questo vuol dire che è improbabile uno sviluppo del formato quest’anno ” ha dichiarato Richard Cooper, l’analista della Screen Digest. Il concorrente numero uno Hd Dvd di Toshiba è stato quest’anno ritirato dal mercato, mossa che ha lasciato campo libero a Blu-ray con un piccolo inconveniente di percorso: la domanda è aumentata improvvisamente ma le aziende incaricate di produrre i componenti di Blu-ray non sono state reattive nella produzione. La crisi non permetterà una produzione maggiore ai 5 milioni di unità , che sarà per la maggior parte destinata al mercato statunitense. Le previsioni del 2008 riguardo alla spesa dei consumatori europei che acquisteranno un lettore di questo tipo ammontano a 11,4 miliardi di euro, sono invece previsti entro il 2012 ben 5,4 miliardi di euro grazie anche alla maggiore disponibilità prevista di programmi in Hd sulle emittenti televisive e grazie al fatto che la visione in alta definizione diventerà gradualmente la norma.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...