Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2008 | Attualità

‘Don Carlo’ di Verdi sarà trasmesso in tutto il mondo

Domenica 7 dicembre alle ore 18 avrà luogo la prima  del Teatro Scala di Milano. L’opera ‘Don Carlo’ di Verdi, con un formato 16:9, una definizione in stereo 5:1 e la possibilità di scegliere la lingua tra italiano, francese, inglese e spagnolo, verrà trasmessa in tutto il mondo. Le riprese saranno effettuate dalla Direzione Produzione Tv Rai , dal Centro di Produzione di Milano e Rai Trade. Ci saranno 11 telecamere (tra le quali 2 ai lati della buca dell’orchestra, una all’interno ed una al di sopra del palco reale) installate nel teatro della Scala che, grazie alla regia di Patrizia Carmine, si spera daranno l’illusione ai telespettatori di assistere ‘quasi realmente’ allo spettacolo; altre 3 telecamere saranno posizionate per coprire la programmazione di Tg e programmi di news. L’opera di Verdi sarà trasmessa in diretta da Radiotre Rai , dal canale satellitare Sky Classica ,  da Artè per la televisione francese e da ARD, BR e 3 SAT per la tv tedesca. Per quel che riguarda la trasmissione dell’evento nelle sale cinematografiche la diffusione del ‘Don Carlo’ raggiungerà in diretta le sale italiane di Microcinema, Digima, Warner e i teatri della Lombardia, mentre all’estero le sale interessate saranno quelle di Spagna, Inghilterra, Australia, Stati Uniti, New York e Los Angeles. In differita lo spettacolo sarà trasmesso da Canada, Croazia e Giappone. Diventerà ovviamente a breve anche dvd prodotto da Rai Trade.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...