Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2008 | Innovazione

E’ morto Emilio Rossi, primo direttore del Tg1

E’ deceduto ieri nella sua casa romana Emilio Rossi, primo direttore del Tg1 dopo la riforma legislativa del 1975. Genovese, laureato in giurisprudenza e in filosofia, aveva cominciato l’attività giornalistica in un quotidiano locale. E ntrò in Rai nel 1956. Durante gli anni della sua direzione del Tg1 (1975-1981) venne gambizzato dalle Brigate Rosse, che gli spararono addosso una raffica di proiettili nell’aprile del 1977, mentre, a piedi, stava recandosi al lavoro. E’ stato anche vice direttore generale della Rai, presidente del comitato tv e minori, presidente dell’Ucsi, l’Unione cattolica della stampa italiana, e sino alla sua scomparsa ha presieduto il Comitato di Amministrazione del Centro Televisivo Vaticano. Numerosi i riconoscimenti che Emilio Rossi ha ricevuto nel corso della sua carriera: il premio Casalegno, il premio Napoli, il premio Gentile da Fabriano, il premio Scarfoglio. Nel 2007 gli furono conferiti il premio Ischia e il premio Ilaria Alpi alla carriera. Emilio Rossi ha pubblicato anche diversi libri, a partire da Il pensiero politico di Jacques Maritain, del 1956, a La politica come follia – Ironia e verita di Pascal, a Una pendola per lo zar. La politica, il tempo, la morte, fino a L’undecima musa. Navigando con Ulisse nel mare della comunicazione di attualità.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...