Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2008 | Economia

Commissione Ue pronta per il caricabatteria unico con presa Usb

Un nuovo carica batteria funzionante per tutte le marche di cellulare potrebbe essere presto prodotto e commercializzato. L’eventuale decisione, oltre a renderci la vita più semplice, riguarderebbe l’impatto ambientale positivo che se ne trarrebbe, perché troppi apparecchi tecnologici inutili vengono prodotti. A discutere sulla questione in commissione europea l’ eurodeputato dei Radicali Marco Cappato , che sottolinea l’inutile spreco dell’iperproduzione di apparecchi, causa di conseguenze ambientali evidenti, non giustificata da una reale motivazione tecnica, e il commissario all’Industria Gunter Verheugen che assicura l’impegno della commissione europea: “ …sta lavorando per accelerare il passo verso uno standard unico per carica batterie…c’è resistenza da parte dell’industria…Ma ora non si vedono motivi per cui le industrie debbano astenersi da una maggiore armonizzazione nel settore ” Dunque da Bruxelles la linea da intraprendere appare necessaria, basti pensare che o gni 20 mesi restano inutilizzabili tra i 48 e i 51 milioni di caricabatteria per telefoni cellulari (studio realizzato nel 2006 dall’Istituto nazionale del consumo francese). Cappato ribadisce l’urgenza di prendere una decisione al riguardo: “ E’ urgente mettere fine al guadagno indebito delle aziende produttrici di telefoni, imposto a scapito dei consumatori e dell’ambiente con la chiusura tecnologica e pretesti di sicurezza ”. La presa Usb sembra dunque rappresentare il futuro dei caricabatteria per cellulari.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...