Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2008 | Attualità

Ultimatum alla terra sbanca i botteghini seguito da Come dio comanda

L’apocalittico Ultimatum alla terra , con l’alieno Keanu Reeves e Jennifer Connelly, è balzato subito in testa alla classifica cinematografica di questo week end con oltre 1,7 milioni di euro e 448 sale di programmazione. Nella topten dei film più visti si classifica al secondo posto l’italiano C ome dio comanda di Gabriele Salvatores con Filippo Timi che ha fatto registrare incassi per oltre 792 mila euro in 247 sale di programmazione, seguito dal simpatico cagnolino Disney Bolt (611 mila) e dal fenomeno Twilight , in netta discesa dopo tre settimane di primato assoluto (583 mila). In successione alla quinta posizione si piazza l’horror Saw V (444 mila), in sesta l’italiano Solo un padre di Luca Lucini con Luca Argentero (320 mila), seguito da Nessuna verità di Ridley Scott (300 mila), Changeling di Clint Eastwood (238 mila) e in chiusura topten si posizionano The Millionaire (232 mila) e il natalizio La fidanzata di Papà (218 mila). Gli incassi complessivi di questo weekend segnalano un calo rispetto allo scorso fine settimana del 20 %, mentre se consideriamo lo stesso weekend dell’anno scorso il calo registrato è del 43%.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...