Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2008 | Attualità

Yahoo! cancella i dati dopo tre mesi

Yahoo! ha ridotto a tre mesi il periodo di tempo al di sopra del quale vengono cancellati i dati raccolti sulle abitudini di navigazione degli utenti. Si tratta del periodo più breve rispetto a quello delle società concorrenti e si adegua alle pressioni delle autorità per la protezione dei dati personali europee e non. Yahoo! renderà anonimi i dati dei suoi utenti nel giro di tre mesi, rispetto ai precedenti 13 , e si riserva il diritto di conservare le informazioni per un periodo fino a sei mesi nei casi di frode o di sicurezza del sistema. A inizio anno Google ha dimezzato il periodo a nove mesi e Microsoft si è detto pronto a ridurre a sei mesi nel momento in cui si fossero mossi anche i competitor. La direttiva dell’Unione europea è quella di non superare i sei mesi e di adottare al più presto uno standard condiviso. La reticenza dei motori di ricerca è sempre stata collegata agli introiti pubblicitari che, se legati a un target profilato dalla conoscenza delle abitudini di navigazione, lievitano notevolmente.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...