Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2008 | Innovazione

Italiani popolo radiofonico: il 22% ascolta la radio sul cellulare

Il 22% degli italiani, quindi più di 1 su 5, ascolta la radio per mezzo del proprio cellulare. Si è tenuto ieri il summit sull’industria della comunicazione e dal Rapporto Iem della Fondazione Rosselli emerge inoltre che l’Italia ascolta la musica via smartphone più di quanto non facciano francesi (13%), tedeschi (14%) e britannici (18%). Sempre in comparazione con gli altri paesi, si scopre anche che la radio in mobilità soffre meno del distacco con l’Mp3 e che le canzoni formato digitale sono ascoltate sul cellulare dal 27% degli italiani (dal 24% degli anglosassoni, 22% dei francesi e 27% dei tedeschi). In Italia internet ha favorito la fruizione di musica radiofonica: il 20% degli italiani dichiara infatti di ascoltare di più la radio da quando il web è diventato di uso comun e contro i 16% che invece dichiara di ascoltarla meno a fronte di una tendenza contraria degli altri paesi europei (dichiarano di ascoltare meno la radio dall’avvento del web il 22% dei tedeschi, 21% degli inglesi e 33% dei francesi, mentre solo il 14-15% ha avuto una reazione contraria).

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...