22 Dicembre 2008 | Attualità

Nokia e internet: servizi migliori su Ovi.net

Nokia aveva permesso l’accesso a tutti i servizi del suo sito Ovi.net che però non venivano utilizzati in maniera ottimale a causa della ripetuta richiesta di identificazione username e password. La casa produttrice di cellulari ha ora rimosso questo ostacolo di accesso e combinato la registrazione ai servizi Ovi.net e il servizio di condivisione media. Tra la dozzina di società di proprietà della Nokia vi è anche la società di mappatura Navteq del valore di 8,1 miliardi di dollari, acquisita per migliorare le prestazioni offerte nel campo dei servizi online. In una lettera Nokia ha annunciato così il superamento dell’ostacolo: “ Siamo lieti di annunciarvi che per migliorare la vostra esperienza con Share in Ovi, abbiamo inglobato il nostro sistema di registrazione con Ovi.com, questo è un passo cruciale per l’integrazione di Ovi” .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...