Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Dicembre 2008 | Economia

La preghiera sull’iPhone

Un libro liturgico della chiesa cattolica disponibile sul servizio Apple di iPhone. Si tratta di un’idea del sacerdote don Paolo Padrini che ha creato iBreviary, un’applicazione contenente la Liturgia delle Ore in ben cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese e ovviamente latino). Dunque oltre a scaricare una ricetta e ascoltare una canzone sarà possibile pregare e nutrire lo spirito grazie ad un apparecchio tecnologico quale l’iPhone. Costa infatti solo 0,79 euro la consultazione del iBreviary e la messa del giorno. Gli incassi verranno destinati in parte ad iTunes e in parte alla ricostruzione di un rifugio in Val Borbera. Papa Benedetto XVI, che possiede un iPhone dal 2006 per ascoltare la musica classica che tanto lo appassiona, sembra essere contento dell’unione chiesa-tecnologia per questo progetto.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...