Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Dicembre 2008 | Economia

Tutti vogliono Android: anche Samsung prepara i googlephonini

Anche Samsung pronta per Android: in arrivo prima dell’estate negli Usa il nuovo cellulare della casa sud-coreana, con sistema operativo open source Google, interamente touch screen senza tastiera. Per le sue caratteristiche potremmo paragonarlo al modello Omnia ad esclusione di Windows Mobile. Gettando un’occhiata sugli altri grandi nomi della telefonia mobile, notiamo che Sony Ericsson e  Asus hanno aderito alla Open Handset Alliance mentre Motorola e i cinesi Lenovo e Huawey hanno comunicato l’uscita di smartphone basati su Android. Nello specifico, è da qualche mese che Motorola parla di Android e sembra che la casa americana abbia tutte le intenzioni di abbandonare definitivamente il sistema operativo Symbian. Ammonterebbe a 50 milioni di dollari la cifra necessaria alla dotazione di tutti i cellulari Motorola di Android e Sanjay Jha, nuovo capo divisione mobile e co-ceo, ha parlato di importanti cambiamenti di strategie di prodotto che fanno pensare all’adozione di Android per i terminali di fascia media e bassa e a quella di Windows Mobile per i cellulari di fascia alta della famiglia Q. Lenovo invece ha annunciato per il primo trimestre del 2009 l’uscita di quello che viene definito OPhone, uno smartphone dotato di fotocamera da 5.0 megapixel e display touchscreen con tastiera virtuale ed una versione Android per sfruttare le nuove reti 3G a tecnologia TD-Scdma. Altro produttore di telefoni interessato ad Android è il colosso cinese Huawei che farà uscire a gennaio in Australia il suo primo googlefonino di Kogan Technologies. E’ il caso di dire che Nokia, Rime  Apple dovranno per l’anno prossimo affrontare la questione Android.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...