Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2009 | Innovazione

Nokia sospende la produzione del cellulare wimax

Duro colpo per lo sviluppo della tecnologia wimax: il primo produttore al mondo di telefoni cellulari Nokia ha deciso di sospendere la produzione dell’unico apparecchio che supporta la soluzione dopo soli nove mesi dal suo lancio. “ Abbiamo chiuso la produzione di N810 wimax Edition. Ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita ”, ha spiegato un portavoce del gruppo. Nokia non ha escluso la possibilità di introdurre in futuro altri telefoni wimax : “ Continueremo a seguire la tecnologia e la sua evoluzione ”, ha assicurato il portavoce. Sembra convincere di più la tecnologia concorrente Long-Term-Evoluzion (Lte) che, stando alle previsioni della canadese Nortel Networks, dovrebbe conquistare la preferenza dell’80% degli attuali provider di telefonia mobile. Al wimax resterebbe dunque il rimanente 20%.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...