Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2009 | Economia

Palm rinasce a Las Vegas con il nuovo sistema operativo e Pre

Dopo gli stenti del 2008 , che hanno causato un forte ridimensionamento delle stime di fatturato e operazioni straordinarie per ridurre i costi, Palm sfrutta il palco del Ces di Las Vegas per riproporsi come marchio di riferimento nell’affollato mercato degli smartphone. I due assi nella manica sono il nuovo sistema operativo webOs e lo smartphone touchscreen Pre . WebOs è pensato per poter sfruttare in mobilità i propri contatti, calendari e informazioni in un unico interfaccia. Attraverso la chiave PalmSinergy infatti tutti i dati online vengono filtrati attraverso un’unica visualizzazione. Il nuovo sistema operativo garantisce inoltre la possibilità di passare da una funzione all’altra in modo immediato senza doversi destreggiare fra più applicazioni. Gli standard supportati sono quelli classici : Css, Xhtml e JavaScript. Il primo dispositivo a beneficiare di questa soluzione è appunto Pre , di cui non si conoscono ancora di preciso data di lancio e prezzo per ciò che concerne l’Europa. Negli Usa Palm Pre debutterà in esclusiva con l’operatore Sprint nella prima metà del 2009. Le caratteristiche tecniche di Pre comprendono interfaccia touchscreen, schermo da 3,1 pollici, tastiera Qwerty slide, memoria interna da 8Gb, compatibilità con la rete Evdo (per lo sbarco europeo è previsto l’adattamento allo standard Umts/Hsdpa). Queste due novità si vanno ad aggiungere a quella svelata a fine dicembre: la nascita del primo Software Store targato Palm , sulle orme dell’App Store e dell’Android Market. In questo modo il nuovo sistema operativo diventerà oggetto di studio e interesse per gli sviluppatori indipendenti interessati a promuovere le loro applicazioni.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...