Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2009 | Attualità

Schmidt di Google: nemmeno noi possiamo frenare il declino della carta stampata

Il ceo del motore di ricerca Google Eric Schmidt si dichiara piuttosto pessimista riguardo alle sorti nefaste della carta stampata: “ Neanche l’attivazione di meccanismi di abbonamenti online effettuati via Google potrebbe servire… giornali hanno costi troppo alti di stampa e distribuzione . E’ a rischio il modello di business di news a pagamento “. Schmidt sembra molto scettico sulla possibilità che la carta stampata possa sopravvivere a lunga e sembra essere a favore di una cultura della libera informazione che inevitabilmente sostituirà quella a pagamento. Le sue perplessità si inseriscono nell’ambito dei dibattiti che in questi giorni sono in corso sulle maggiori testate americane e che trattano appunto la crisi della carta stampata.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...