Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2009 | Attualità

L’arena del lunedì si popola di numeri uno: Gf, X Factor e fiction

L’avevamo battezzata ‘l’arena del lunedì sera’. Forse sarebbe stato più corretto parlare di arena autunnale del lunedì sera in quanto il corrispettivo invernale si candida come teatro di sfide altrettanto imprevedibili. Il primo giorno della settimana degli ultimi del 2008 ha visto avvicendarsi sulla sua passerella prodotti del calibro di Montalbano (Raiuno), Raccontami (Raiuno), Zelig (Canale 5) e L’Isola dei Famosi (Raidue). A fare le spese di questo sovraffollamento è stato soprattutto Chi l’ha visto? (Raitre) , che da questa sera inizia nuovamente a tremare. Archivate le pratiche sovracitate infatti, Mediaset e Rai calano oggi i loro assi relativi al palinsesto invernale . Su Raiuno debutta la serie poliziesca Il Bene e il Male , con Gianmarco Tognazzi e Bianca Guaccero. Si tratta di 12 puntate che terranno compagnia ai telespettatori per sei settimane coniugando quegli elementi che tanto piacciono al pubblico di casa nostra: divisa (del commissario Claudio Anastasi-Tognazzi), fiction e made-in-Italy. Il target a cui Raiuno si rivolge non dovrebbe farsi tentare dall’offerta reality, che affolla gli altri canali, e garantire alla prima rete di Viale Mazzini una platea di circa cinque milioni di telespettatori. Canale 5 risponde con il papà della tv verità: il Grande Fratello . La nona edizione del reality show sarà condotta ancora una volta da Alessia Marcuzzi e, salvo modifiche in corsa, si protrarrà per quindici settimane. Grazie al tam tam mediatico delle ultime settimane e un cast che sembra voler voltare pagina rispetto alle precedenti edizioni, il debutto si candida a impensierire ed eventualmente superare l’offerta di Raiuno . L’incognita potrebbe essere costituita dall’altro reality in palinsesto, quello su Raidue. X Factor , che con la prima edizione in termini di ascolti ha fatto paura solo a se stesso, ci riprova con qualche asso nella manica in più: il fenomeno discografico Giusy Ferreri lanciato lo scorso anno, che questa sera sarà ospite, uno studio nuovo e più grande e il supporto di internet che tanto piace al direttore Marano potrebbero rubare al Gf qualche amante della tv verità e aiutare di conseguenza Raiuno ad aggiudicarsi l’ambito scettro. Non ci si può aspettare lo stesso dal secondo pilota della scuderia Mediaset. Italia 1 scende in pista con l’ennesima replica di Hostage , thriller con Bruce Willis, preoccupandosi esclusivamente di non disturbare Canale 5. R ete 4 può dormire sonni tranquilli con Il Comissario Florent e la sua nicchia di appassionati.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...