Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2009 | Economia

Gran Bretagna ed Europa puntano il dito contro gli schermi al plasma

E’ partita dalla Gran Bretagna ed è pronta ad estendersi in tutta Europa la rivolta contro gli schermi al plasma, che sono responsabili di un consumo eccessivo di energia e di un conseguente danneggiamento dell’ambiente. Secondo quanto pubblicato sulle pagine de l’ Indipendent , il governo britannico si starebbe preparando a limitare o vietare l’uso di questi schermi che consumano quasi quattro volte in più rispetto a una televisione normale. La Commissione europea si è invece affidata al Corriere delle comunicazioni per rendere nota l’ intenzione di varare entro la prossima primavera un regolamento che definisca nuovi standard di consumo per gli schermi al plasma nello specifico e per gli elettrodomestici in generale. Oggi un televisore al plasma da 50 pollici arriva a consumare fino a 822 kWh a fronte dei 350kWh di un televisore a cristalli liquidi e dei 322kWh delle tv a tubo catodico e produce emissioni di CO2 quattro volte superiori rispetto ai modelli tradizionali.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...