Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2009 | Economia

Crisi: Motorola riduce ulteriormente il personale

Il gruppo statunitense Motorola si prepara ad annunciare altri tagli drastici al personale, che potrebbero arrivare fino al 50% all’interno della divisione cellulari. E’ quanto pubblicato sul sito internet del Washington Post, che ha specificato che i tagli dovrebbero riguardare anche la mole di dispositivi prodotti , che scenderà a 12 modelli. Il mese scorso il gruppo aveva comunicato la riduzione di 400 posti, in aggiunta ai 1.500 annunciati in precedenza. Tra le notizie riportate – non commentate da un portavoce di Motorola contattato dal giornale – figura anche la decisione di non partecipare alla prossima edizione del CTIA Wireless, la più importante fiera americana dedicata ai cellulari, che andrà in scena ad aprile. Sempre secondo il giornale online, infine, gli smartphone prodotti da Motorola saranno basati soltanto sulla piattaforma Android di Google, escludendo il sistema operativo Windows Mobile di Microsoft.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...