Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2009 | Economia

Apple: Steve Jobs è malato e abbandona per sei mesi

La Apple resterà orfana del suo ceo e volto simbolo Steve Jobs per almeno sei mesi. E’ quanto comunicato ieri dallo stesso Jobs che, attraverso una lettera, ha spiegato di doversi ritirare momentaneamente per dedicarsi al suo precario stato di salute. A fare le sue veci sarà fino a giugno il direttore generale del gruppo Tim Cook. La notizia, come era prevedibile, ha fatto crollare il titolo della società di Cupertino del 10% e ha scatenato una nuova ondata di curiosità e preoccupazione sulla natura della sua malattia . I problemi di salute di Steve Jobs sono iniziati nel 2004, anno in cui è stato operato con successo al pancreas dopo aver contratto una rara forma di cancro. Dopo quattro anni, precisamente l’estate scorsa, un suo visibile dimagrimento aveva fatto tremare gli investitori e circolare voci su una presunta ricaduta di natura tumorale . A chiarire che i problemi di peso erano causati da uno scompenso ormonale era stato tempestivamente lo stesso Jobs, nel tentativo di rassicurare il mercato. La situazione “ è più complicata di quanto pensassi ” , ha invece ammesso ieri senza dare ulteriori dettagli sulla natura della patologia. Il N ew York Times assicura che si tratta di problema connesso all’assorbimento delle sostanze nutritive dei cibi e non di una metastasi o di una ricorrenza del tumore che lo aveva colpito nel 2004. Voci vicine al ceo della Mela confermano, senza aggiungere dettagli, che il ritiro dal lavoro è stato imposto dai medici per diminuire lo stress e non è riconducibile al cancro. La spasmodica ricerca di informazioni aggiuntive è riconducibile al t entativo di minimizzare di Jobs nei mesi precedenti che, se di malattia incurabile e diagnosticata in precedenza dovesse trattarsi, potrebbe ritorcerglisi contro . Gli investitori sarebbero infatti pronti a dichiarare guerra all’azienda che non avrebbe reso note informazioni cruciali sul suo futuro. La palla passa a questo punto nelle mani di Tim Cook , che ha la possibilità in questi mesi di dimostrare che un eventuale passaggio di testimone con Jobs non è automaticamente sinonimo di una perdita di colpi per la Apple.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...