Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2009 | Attualità

Nuova Zelanda: giovane ladro arrestato grazie a Facebook

In Nuova Zelanda i ladri si tolgono furbescamente il passamontagna davanti alle telecamere e poi si meravigliano quando vengono processati da Facebook. Proprio così, nel paese dei canguri è avvenuti il primo arresto via Facebook di un giovane neozelandese immortalato da un video che la polizia ha fatto finire direttamente sulle pagine del social network. Meno di ventiquattro ore e la collaborazione del popolo di Facebook ha dato un nome al volto del giovane ladruncolo . “ La stanza in cui è entrato era davvero piccola e faceva molto caldo. Dopo un’ora si è tolto i guanti e il passamontagna. Prima di andare via, il suo volto è stato fotografato chiaramente dalle telecamere ”, ha dichiarato il capo della polizia locale Sean Drader. Il colmo è che il giovane, evidentemente piuttosto inesperto, non era riuscito ad aprire la cassaforte del locale che stava tentando di scassinare e non aveva quindi rubato nulla. Dopo l’arresto più di 200 cittadini di Queenstown iscritti a Facebook sono diventati amici del distretto di polizia.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...