Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2009 | Innovazione

Il futuro del digitale terrestre

Sono in corso a Roma, nell’Auditorium parco della musica, due giornate dedicate alla IV Conferenza nazionale sul digitale terrestre organizzata dalla Dgtvi. Al convegno interverranno figure istituzionali, del mondo industriale (domani parteciperà Emma Marcegaglia, presidente Confindustria), emittenti televisive nazionali e  locali e Paolo Romani, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, con delega alle Comunicazioni, che interverrà a fine convegno. Quella in corso è l’occasione per discutere sullo stato dei lavori per le transizioni al digitale in merito ai nuovi processi industriali, alle offerte, alla distribuzione dei contenuti ed agli aspetti politici di tale fenomeno. Dopo la Sardegna (600 mila persone ricevono 60 canali digitali), le prossime province nelle quali si espanderà il digitale saranno Trento, il Piemonte occidentale, il Lazio e la Campania. Il progetto digitale parla di una copertura del 70% della popolazione italiana entro il 2010 e del 100% entro il 2012. Il rapporto sulla televisione digitale terrestre in Europa illustra un paese in cui il numero di canali tv attualmente fruibili gratuitamente arriva a 104 fra G.B., Spagna, Italia e Francia. In Italia nel 2008 la stima sulla presenza del digitale terrestre tocca il 34% delle abitazioni (7,6 milioni di famiglie contro i 6,6 milioni di ricevitori satellitari).

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...