Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2009 | Economia

Il presidente tecnologico Obama non rinuncia al suo BlackBerry

Barack Obama l’aveva detto tempo fa: “ Non rinuncio al mio BlackBerry. non voglio finire chiuso in una bolla”. Il nuovo presidente degli Stati Uniti sembra essere il presidente della comunicazione e della tecnologia in tutti i sensi, poichè proprio non riesce a separarsi dal suo smartphone BlackBerry. Dopo avere vinto le elezioni a novembre, pare che fosse stato chiesto al presidente, per una questione di privacy e sicurezza, di rinunciare all’uso del suo BlackBerry. Le comunicazioni che avvengono attraverso lo smartphone non sarebbero però tra le più sicure , perché prima di giungere al destinatario passano sempre dal centro Rim che si trova in Canada. Problema risolto : dopo l’installazione da parte dell’Agenzia per la Sicurezza Nazionale, di uno speciale software che ne aumenta l’incolumità, il presidente Usa terrà il suo BlackBerry   e promette che ne farà un uso moderato e riservato alle comunicazioni private che, in alcun modo, metterebbero a rischio la sicurezza degli Stati Uniti.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...