Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2009 | Economia

Il presidente tecnologico Obama non rinuncia al suo BlackBerry

Barack Obama l’aveva detto tempo fa: “ Non rinuncio al mio BlackBerry. non voglio finire chiuso in una bolla”. Il nuovo presidente degli Stati Uniti sembra essere il presidente della comunicazione e della tecnologia in tutti i sensi, poichè proprio non riesce a separarsi dal suo smartphone BlackBerry. Dopo avere vinto le elezioni a novembre, pare che fosse stato chiesto al presidente, per una questione di privacy e sicurezza, di rinunciare all’uso del suo BlackBerry. Le comunicazioni che avvengono attraverso lo smartphone non sarebbero però tra le più sicure , perché prima di giungere al destinatario passano sempre dal centro Rim che si trova in Canada. Problema risolto : dopo l’installazione da parte dell’Agenzia per la Sicurezza Nazionale, di uno speciale software che ne aumenta l’incolumità, il presidente Usa terrà il suo BlackBerry   e promette che ne farà un uso moderato e riservato alle comunicazioni private che, in alcun modo, metterebbero a rischio la sicurezza degli Stati Uniti.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...