Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Gennaio 2009 | Attualità

Obama acclamato sul sito di Al Arabiya

” Ascolto le tue parole e ti credo. Vedo le tue azioni e rimango incredulo, che Allah ti aiuti a realizzare le tue buone intenzioni ”, ha scritto -musulmano autentico-. Questo, uno dei tanti commenti giunti alla redazione del sito della televisione satellitare Al Arabiya, che ha messo online il testo dell’intervista al presidente degli Stati Uniti. Le parole di Barack Obama sono piaciute agli arabi , ma soprattutto è piaciuta la sua volontà di effettuare una netta distinzione tra religione islamica e Al Qaeda. “ Distinguere tra Al Qaeda e l’Islam è una cosa nuova e promette nuovi orizzonti ”, ha scritto -Musulm-; ” Se davvero nascerà uno stato palestinese, sicuramente ameremo l’America, signor onorevole presidente” al Monsawary- ; e poi ancora “Avanti per la pace ”, “ Yes we can change ”, “ god bless you ”. C entinaia e centinaia di messaggi pieni di speranza  e ammirazione per il presidente afro americano, ma non mancano anche messaggi di dissenso e opposizione (il 15% circa sul totale) che lo accusano di essere bugiardo, falso, di effettuare un’astuta propaganda e altri ancora. Un grande segnale questo del presidente che ha rilasciato per la prima volta un’ intervista a una televisione di un paese insediato dagli Stati Uniti.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...