Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2009 | Attualità

Cyber-crime costano 1 milioni di dollari alle aziende

Il cyber crime è un fenomeno che nel 2008 ha fatto perdere alle aziende di tutto il mondo circa 1 milione di dollari in proprietà intellettuali e operazioni di riparazione dei danni. MacAfee ha stilato e presentato al World economic forum di Davos il rapporto intitolato ‘Unsecured economies: protecting vital information’, che illustra alle aziende i rischi connessi ad un tipo di economia digitale che non è affatto sicura. Sono state analizzate più di 800 aziende di Usa, Giappone, India, Brasile, Dubai, Germania e Regno Unito e si è evinto che le aziende hanno perso circa 4,6 milioni di dollari in dati sensibili, con 600 milioni in più da aggiungere per il ripristino delle adeguate condizioni di sicurezza.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...