Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2009 | Attualità

Cyber-crime costano 1 milioni di dollari alle aziende

Il cyber crime è un fenomeno che nel 2008 ha fatto perdere alle aziende di tutto il mondo circa 1 milione di dollari in proprietà intellettuali e operazioni di riparazione dei danni. MacAfee ha stilato e presentato al World economic forum di Davos il rapporto intitolato ‘Unsecured economies: protecting vital information’, che illustra alle aziende i rischi connessi ad un tipo di economia digitale che non è affatto sicura. Sono state analizzate più di 800 aziende di Usa, Giappone, India, Brasile, Dubai, Germania e Regno Unito e si è evinto che le aziende hanno perso circa 4,6 milioni di dollari in dati sensibili, con 600 milioni in più da aggiungere per il ripristino delle adeguate condizioni di sicurezza.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...