Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2009 | Economia

Francia: iPhone conteso tra Bouygues, Sfr e Orange

La corte d’appello si pronuncerà domani circa la sorte di iPhone, intorno alla quale si trovano l’una opposta all’altra Orange, Bouygues Telecom e Sfr. Gli operatori hanno contestato i diritti di esclusiva che hanno permesso a Orange di essere l’unica a commercializzare l’iPhone. Il 17 dicembre il consiglio della concorrenza aveva deciso di sospendere l’accordo esistente tra Orange e Apple in quanto “ tende a introdurre un nuovo fattore di rigidità in un settore che già soffre di deficit di concorrenza. Tale esclusiva accresce maggiormente i costi di cambio di operatore per i consumatori…L’ingiunzione pronunciata mira al fatto che il prodotto iPhone non venga commercializzato esclusivamente da Orange, ma possa essere distribuito da tutti gli altri operatori che desiderano costruire un’offerta ”. Orange e Apple erano rimaste deluse, mentre per BouyguesTel e Sfr la decisione della corte d’appello era giusta perché permetteva alle due compagnie di introdurre iPhone nei loro cataloghi di vendite. Orange però non è rimasta a guardare e ha fatto un appello alla corte, che si pronuncerà appunto domani. Se la decisione di non lasciare il monopolio a Orange venisse confermata, BouygueTel e Sfr potrebbero proporre prezzi concorrenziali per la vendita di iPhone e togliere a Orange buona parte dei suoi guadagni, nel caso invece in cui Orange riesca a mantenere il monopolio, la situazione futura si presenterebbe più complicat a: cosa farebbero in tal caso BouygueTel e Sfr per gli apparecchi già venduti? Dovrebbero ritirarli dal mercato? E Orange, chiederebbe i danni?

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...