Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2009 | Attualità

Facebook offre il suo database per sondaggi e ricerche

Esiste un database di contatti attivi e connessi in ogni momento di proporzioni tali da poter diventare soggetto di sondaggi e ricerche di mercato? La risposta è si. Si tratta di Facebook , il sito di social network che vanta 160 milioni di iscritti in tutto il mondo e, stando al parare dei suoi creatori, costituisce un prezioso bacino d’utenza al quale porre domande di ogni genere.  Le intenzioni di Mark Zuckerberg, giovane creatore di Facebook, e di sua sorella Randi sono state riprese dal quotidiano britannico Guardian dopo essere state espresse dai due davanti alla platea del Forum economico mondiale di Davos. Il principio è semplice : Facebook possiede già un database dettagliatamente profilato – degli utenti si conosce età, sesso, stato civile e nella maggior parte dei casi hobby e passioni – e partendo da questa piattaforma si possono attivare una serie infinita di sondaggi mirati e ricerche di marketing. A guadagnare sarebbero le aziende , che potrebbero affidarsi a un sistema rapido per avere risposte sul lancio di un determinato prodotto o servizio, gli utenti , che se chiamati in causa potrebbero guadagnare qualcosa, e ovviamente Mr Zuckenberg , che avrebbe (ha) trovato l’ ennesimo modo per monetizzare la sua creatura. 

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...