Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2009 | Attualità

Facebook offre il suo database per sondaggi e ricerche

Esiste un database di contatti attivi e connessi in ogni momento di proporzioni tali da poter diventare soggetto di sondaggi e ricerche di mercato? La risposta è si. Si tratta di Facebook , il sito di social network che vanta 160 milioni di iscritti in tutto il mondo e, stando al parare dei suoi creatori, costituisce un prezioso bacino d’utenza al quale porre domande di ogni genere.  Le intenzioni di Mark Zuckerberg, giovane creatore di Facebook, e di sua sorella Randi sono state riprese dal quotidiano britannico Guardian dopo essere state espresse dai due davanti alla platea del Forum economico mondiale di Davos. Il principio è semplice : Facebook possiede già un database dettagliatamente profilato – degli utenti si conosce età, sesso, stato civile e nella maggior parte dei casi hobby e passioni – e partendo da questa piattaforma si possono attivare una serie infinita di sondaggi mirati e ricerche di marketing. A guadagnare sarebbero le aziende , che potrebbero affidarsi a un sistema rapido per avere risposte sul lancio di un determinato prodotto o servizio, gli utenti , che se chiamati in causa potrebbero guadagnare qualcosa, e ovviamente Mr Zuckenberg , che avrebbe (ha) trovato l’ ennesimo modo per monetizzare la sua creatura. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...