Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2009 | Attualità

Hitwise: Google sovrano delle ricerche Usa

Cresce lo strapotere statunitense di Google. Gli internauti a stelle e strisce sono sempre più convinti che il modo migliore per cercare qualcosa su internet sia quello di rivolgersi a BigG. A testimoniarlo di dati di Hitwise, istituto di ricerca che ha evidenziato come le richieste a Google siano passate dal 63,15% di novembre 2007, al 71,70% di ottobre 2008 al 71,97% fatto registrare nel novembre del 2008. A fare le spese di questa schiacciante supremazia sono i marchi concorrenti che hanno visto diminuire la loro già contenuta percentuale. Yahoo! , che proprio alla porta di Google ha bussato in tempi non sospetti , è passato dal 21,64% del novembre 2007, al 17,74% dell’ottobre 2008 al 17,70% del novembre 2008. Ancora più marcata la flessione di Msn di Microsoft , scivolato dal 9.80% di novembre 2007 al 5,45% di novembre 2008. Sostanzialmente stabile, se pur su percentuali irrisorie, ask.com : 3,72% a novembre 2007, 3,53%  a ottobre 2008 e 3,35% a novembre 2008. L’analisi di Hitwise, che ha preso in considerazione dieci milioni di utenti Usa, si è soffermata inoltre sulle pagine che vengono individuate in modo più ricorrente in seguito a una ricerca . A beneficiare maggiormente delle richieste su Google e affini sono i siti su salute (45,75%) e viaggi (35,91%). Hanno fatto registrare una variazione consistente da questo punto di vista, da novembre 2007 a novembre 2008, i portali di video (+43%) e quelli di social networking (+45%).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...