Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2009 | Economia

Itv: 500 licenziamenti e chiusura Friends Reunited

Itv sta considerando l’ipotesi di vendere il suo social network Friends Reunited e di tagliare circa 500 posti di lavoro. Durante l’annuncio dei risultati, l’emittente televisiva britannica ha comunicato il calo degli investimenti pubblicitari, attesi tra il 9 e 10% e le centinaia di licenziamenti previsti. La scorsa settimana Itv ha annunciato di avere ‘congelato’ le paghe superiori ai 60 mila dollari, quindi anche quelle dello stesso capo esecutivo Michael Grade e del  direttore delle operazioni commerciali Rupert Howell. Il social network Friends Reunited che fa incontrare vecchi compagni di scuola, acquistato nel 2005 per 175 milioni di dollari, dopo avere registrato buoni risultati iniziali, ha visto una flessione a causa soprattutto della crisi pubblicitaria. Gli sviluppi seguono la decisione di Competition Commission di tagliare la proposta Itv riguardo alla online tv joint-venture Kangaroo, che era stata programmata con Channel 4 e Bbc.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...