Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2009 | Attualità

Facebook e i suoi 175 milioni di utenti

Un mese fa il social network più conosciuto al mondo aveva riportato il dato di 150 milioni di utenti registrati ed ora Facebook ripete l’annuncio alzando i numeri: 175 milioni di utenti iscritti. Il luogo d’incontro per amici, compagni, ex fidanzati e colleghi di lavoro, che registra il 70% degli iscritti attivi fuori dagli Stati Uniti, ha da poco festeggiato il quinto compleanno e in quell’occasione il suo fondatore Mark Zuckerberg, aveva dichiarato: “ Se Facebook fosse un paese sarebbe quello con l’ottava popolazione mondiale, superando Giappone e Russia ”. Ora che i conti sono stati rifatti e si sono raggiunti i 175 milioni di iscritti, Facebook supererebbe anche la popolazione di Pakistan e Bangladesh. A descrivere il successo del social network anche le ricerche comScore che riportano 2 20 milioni di visitatori unici nel mese di dicembre 2008 , vale a dire circa il 22,4% degli internauti e quasi 80 miliardi di pagine viste. Nel nostro paese, sempre nel mese di dicembre 2008, i visitatori unici sono stati 8 milioni e mezzo , cioè il 40,8% degli internauti con età superiore ai 15 anni e 3 miliardi di pagine viste.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...