Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2009 | Attualità

Le major contro Pirate Bay

Si è tenuta ieri a Stoccolma la prima udienza del processo contro il sito web più  conosciuto per il peer to peer, il Pirate Bay, che permette di scaricare file di ogni tipo gratuitamente. L’industria del copyright accusa i gestori del sito, Peter Sunde, Gottfrid Svartholm Warg, Fredrik Neij e Carl Lundstrom di contravvenire alle regole che proteggono i diritti copyright. Pirate Bay rischia la chiusura e una multa per 1,2 milioni di kronor (143,529 dollari), ma cosa più importante, rischia di cambiare per sempre la politica libertaria che vige in internet ed è proprio per questo motivo che ha aperto un sito dedicato con tutti gli aggiornamenti in tempo reale del processo diventato un fenomeno mediatico seguito in tutto il mondo. La politica Pirate Bay, contro la protezione dei diritti di case discografiche e cinematografiche che ha addirittura fondato un partito politico in Svezia, si differenzia da altri motori di ricerca in quanto non neutra, vale a dire che le ricerche indirizzano a contenuti con file torrent spesso indirizzati a materiale pirata, quindi con una esplicita volontà di indurre gli internauti alla violazione del copyright. Intanto il sito è stato bloccato in alcune parti del mondo compresa l’Italia, anche se solo per alcuni giorni.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...