17 Febbraio 2009 | Innovazione

Obama e la promessa di connessione su tutto il territorio

L’amministrazione Obama sostiene l’espansione dei servizi di telecomunicazioni con oltre 7,2 miliardi di dollari destinati a promuovere internet ad alta velocità. Blair Levin, consigliere ‘informale’ del presidente americano, passato dal campo delle telecomunicazioni a quello per gli investimenti bancari Stifel Nicolaus, ha dichiarato nel corso di una conferenza degli enti di regolazione dei servizi a Washington che “La somma è solo una frazione di quello che serve… Bisogna vedere le cose in prospettiva”. La promessa di Barack Obama riguardo all’accesso internet verteva intorno ai termini di connessione, alla velocità e all’accesso alla banda larga, ma vi sono forti dubbi che la somma destinata a ciò riesca ad esaudire tali promesse. I calcoli dicono che sarebbero necessari 44 miliardi di dollari per la costruzione di una rete che colleghi le zone rurali degli Stati Uniti e altre parti del territorio statunitense alla connessione internet, per raggiungere il livello tecnologico dei paesi più evoluti in questo senso. Settimana scorsa è stata approvata una manovra da 800 miliardi di dollari che dovrebbe ora essere firmata da Obama. Si attendono i passi della commissione federale delle comunicazioni (Fcc), incaricata di sviluppare entro un anno una strategia nazionale per la banda larga.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...