Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2009 | Attualità

Facebook: ripristinate vecchie condizioni di utilizzo

Facebook ha comunicato attraverso le parole del fondatore e presidente Mark Zuckerberg, il passo indietro che il social network intende fare per tornare alle precedenti condizioni di utilizzo. In un messaggio postato sul suo blog, Zuckerberg comunica : “ In questi ultimi giorni abbiamo ricevuto numerosi commenti relativi ai cambiamenti e a ciò che essi comportano per le persone e per le loro informazioni. Sulla base di queste reazioni abbiamo deciso di ripristinare le vecchie condizioni d’utilizzo” . L’allarme è stato lanciato dal blog americano The Consumerist , che riferiva che due settimane fa il social network aveva comunicato le nuove condizioni secondo le quali aveva la licenza irrevocabile sui contenuti pubblicati dagli iscritti, quindi foto, video e messaggi vari, anche dopo che un utente provveda alla disattivazione dell’account. Gli iscritti di tutto il mondo si erano inquietati molto e in un primo tempo il presidente aveva dichiarato: “ Quando una persona condivide qualcosa con un altro utente, come ad esempio un messaggio, vengono create due copie di quel messaggio: una nella casella del mittente e l’altra nella casella del ricevente. Anche se il mittente dovesse disattivare l’account, quella copia rimarrebbe nella casella del ricevente ”. Le precedenti condizioni d’uso spiegavano che Facebook possiede il diritto di “ usare, pubblicare, trasmettere, catalogare, conservare, ritoccare, modificare, revisionare, montare, tradurre, estrapolare, adattare, creare lavori derivati e distribuire, ogni contenuto dell’utente postato su o in relazione con il servizio di Facebook ”, con il seguito della frase chiave “L’utente può rimuovere dal sito il proprio contenuto in qualsiasi momento ”, tolta nelle settimane scorse e ripristinata in seguito alle numerose polemiche.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...