Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2009 | Attualità

Pirateria: dopo Luc Besson insorge il politico Lefebvre

Il deputato Ump, Fédéric Lefebvre, è intervenuto  chiedendo per iscritto al presidente dell’Assemblea Nazionale Bernard Accoyer, la creazione di una commissione d’inchiesta parlamentare sul soggetto della pirateria online. Nelle ore successive all’ appello di Luc Besson di lunedì scorso , Free ha provveduto alla chiusura di Beemotion e ha comunicato la ricerca di una nuova soluzione da offrire agli utenti. Quest’ultima comunicazione ha provocato le parti politiche interessate alla questione. Il celebre produttore cinematografico francese Luc Besson aveva lunedì gettato benzina sul già ardente fuoco della pirateria cinematografica e discografica in rete, scagliandosi contro il sito Beemotion. Il sito in questione diffondeva dall’autunno scorso film cinematografici in straming in modo del tutto illegale , vale a dire senza alcuna richiesta di concessione dei diritti necessari. Il produttore francese ha deciso di sfruttare la propria immagine per riaccendere il dibattito su una questione della quale si parla da tempo senza però mai arrivare a leggi che regolamentino realmente la diffusione in rete di film appena usciti nelle sale cinematografiche.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...