Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2009 | Attualità

Pirateria: dopo Luc Besson insorge il politico Lefebvre

Il deputato Ump, Fédéric Lefebvre, è intervenuto  chiedendo per iscritto al presidente dell’Assemblea Nazionale Bernard Accoyer, la creazione di una commissione d’inchiesta parlamentare sul soggetto della pirateria online. Nelle ore successive all’ appello di Luc Besson di lunedì scorso , Free ha provveduto alla chiusura di Beemotion e ha comunicato la ricerca di una nuova soluzione da offrire agli utenti. Quest’ultima comunicazione ha provocato le parti politiche interessate alla questione. Il celebre produttore cinematografico francese Luc Besson aveva lunedì gettato benzina sul già ardente fuoco della pirateria cinematografica e discografica in rete, scagliandosi contro il sito Beemotion. Il sito in questione diffondeva dall’autunno scorso film cinematografici in straming in modo del tutto illegale , vale a dire senza alcuna richiesta di concessione dei diritti necessari. Il produttore francese ha deciso di sfruttare la propria immagine per riaccendere il dibattito su una questione della quale si parla da tempo senza però mai arrivare a leggi che regolamentino realmente la diffusione in rete di film appena usciti nelle sale cinematografiche.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...