Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2009 | Economia

Cellulare a energia solare per i Paesi in via di sviluppo

Un telefono a energia solare e a basso costo per i Paesi in via di sviluppo. Lo ha presentato nel corso del Congresso mondiale sulla telefonia mobile di Barcellona il produttore cinese Zte. Il costo di Coral-200-solar sarà di 32 euro e il telefonino, che si ricarica con piccoli pannelli solari, sarà commercializzato da giugno. La distrubuzione sarà affidata a Digicel per il mercato di Haiti, delle isole Samoa e della Papua Nuova Guinea . “ el mondo ci sono più di 2 miliardi di persone che hanno un accesso limitato o inesistente all’elettricità”, ha spiegato Wang Yong Zhong, direttore generale di Zte, che spera di vendere “molte centinaia di migliaia ” di telefonini di questo tipo già nel primo anno di commercializzazione. Coral-200-Solar si ricarica grazie ad un minipannello solare inserito nella parte posteriore del telefono. Dopo un’ora in sole pieno, l’apparecchio può funzionare per 15 minuti di comunicazione. Il telefonino, però, può essere ricaricato anche con l’alimentazione elettrica tradizionale. Zte ha aggiunto di essere in comunicazione con molti operatori che vogliono vendere il prodotto.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...