Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2009 | Innovazione

Arriva in edicola la versione italiana di Wired

Condé Nast porta da domani in edicola l’edizione italiana di Wired, il mensile californiano che raggruppa professionisti e appassionati di innovazione con l’intento di vincere la scommessa di integrazione tra internet e l’edicola. In copertina nel primo numero il premio Nobel Rita Levi Montalcini. “ In Italia c’è tanta innovazione e molti innovatori da connettere, che non hanno forti punti di riferimento e che non conosciamo…anche per pigrizia… oscilla tra dramma, emergenza e gossip…. non si fa un’informazione seria, non noiosa e non per addetti ai lavori ”, ha dichiarato il direttore Wired Italia Riccardo Luna. L’uscita dell’edizione italiana sembra avvenire in un momento giusto, poiché come spiega il direttore Luna, le interrogazioni sul futuro avvengono soprattutto nei profondi momenti di crisi come quello che il mondo intero sta oggi vivendo: “ Ovvio che la capitale mondiale dell’innovazione sia Silicon Valley. Ma noi vogliamo raccontare il mondo con occhi italiana ” e riguardo all’integrazione tra edicola e internet: “Non è vero che chi è in rete non va in edicola… Fare come un vigile urbano: far circolare il più possibile e far andare avanti le idee migliori. Chi oggi ha capito che la tecnologia può migliorarci la vita ed anche salvare il mondo è oggi un’elite. Noi dobbiamo far diventare questi valori per tutti ”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...