Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2009 | Attualità

Il Sun grida alla scoperta di Atlantide. Google smentisce

Sembra che Atlantide sia stata trovata. L’antica e  affascinante città perduta sarebbe stata oggi trovata da Google Ocean di Google Earth , il nuovo sistema che permette di navigare lungo i fondali marini. Questo quanto pubblicato dal tabloid britannico Sun, immediatamente smentito dal motore di ricerca che ha precisato che si tratta di tracce sonar. L’ingegnere aeronautico inglese Bernie Bamford , 38 anni, alle coordinate 31° 15′ 15.53″N e 24° 15′ 30.53W aveva infatti trovato qualcosa che assomigliava alla vista aerea di una città, vale a dire un rettangolo con una griglia che assomiglia ad un reticolo stradale situato a 5,5 chilometri sul fondo del mare. La storia di Atlantide ha sollevato numerosi dibattiti ed è stata l’oggetto di migliaia di opere che si sono interrogate su uno dei più grande misteri di tutti i tempi. Il sistema di immagini Google Earth, che rappresenta gli oceani grazie agli scatti fotografici sotto marini e satellitari, mostra una sorta di costruzione in prossimità delle coste africane.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...