Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2009 | Economia

Microsoft vuole elevare l’America (in crisi)

In un paese in cui dal dicembre 2007, data con la quale si identifica l’inizio della recessione, sono stati tagliati 3,6 milioni di posti di lavoro, Microsoft ha dato il via a un programma, Elevate America, con l’intento di migliorare le competenze dei cittadini alla ricerca di un’occupazione. Il colosso di Redmond, che a gennaio ha ridotto il suo organico di 5 mila unità , offrirà un milione di accessi ai corsi Microsoft eLearning e agli esami di certificazione. “Milioni di americani non hanno le capacità tecnologiche che servono per essere competitivi nell’economia odierna – h a spiegato Pamela Passman, vice presidente del gruppo – Attraverso Elevate America vogliamo aiutare i dipendenti ad acquisire le competenze necessarie “. I primi stati coinvolti nel programma sono Washington, Florida e New York . Il gruppo non ha specificato a quanto ammonta l’investimento economico necessario per sostenere un’iniziativa di questo tipo, un portavoce si è limitato a definirlo “significativo “. ” Forniamo anche un’ampia gamma di sviluppo della forza lavoro per amministrazioni statali e locali in modo che possano fornire un addestramento specialistico ai loro dipendenti “, ha aggiunto Pamela Passman E’ parte di Elevate America anche la pubblicazione di un sito internet www.microsoft.com/ElevateAmerica che mette a disposizione una serie di corsi per l’utilizzo del computer che spaziano dalle attività base, navigazione web e invio di e-mail, a soluzioni più avanzate. E’ nelle intenzioni del gruppo di Steve Ballmer raggiungere con questa iniziativa due milioni di persone.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...